
Home Regolamento e iscrizione 2023 Il Premio Risultati Giuria tecnica Edizioni Eventi e News La cucina di Roberta Foto e Video Gallery Contattaci Mappa del sito
+39 045 8678260 info@aipoverona.it
COPYRIGHT © 2022 ·WWW.AIPODARGENTO.IT- AIPO · TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
CONCORSO OLEARIO INTERNAZIONALE

INVITI IN ARRIVO PER LE AZIENDE OLIVICOLO - OLEARIE
TORNA IL PRESTIGIOSO
CONCORSO OLEARIO INTERNAZIONALE AIPO D'ARGENTO
Verona, 05 dicembre 2024.
L'Associazione Interregionale Produttori Olivicoli (AIPO) annuncia con orgoglio il ritorno del Concorso Oleario Internazionale “AIPO d'Argento” che, nel 2025, celebrerà la sua XXII Edizione. Evento, di levatura e dimensione internazionale, dedicato agli oli extra vergini di oliva di qualità e, oggi, ai prodotti derivati dalle olive, divenuto ormai un'autorevole vetrina per valorizzare l'eccellenza, nonché dell'innovazione e dell'impegno dei produttori olivicoli.
Inviti in arrivo per i protagonisti del settore
A breve, Frantoi e Aziende del settore riceveranno gli inviti per partecipare a questa competizione internazionale, il cui prestigio ha sopra valicato gli stretti confini nazionali e dell’intero bacino mediterraneo. Il Concorso è divenuto punto di riferimento per i produttori oleari mediterranei anche per l’autorevolezza e l’imparzialità del panel internazionale, annualmente riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole oltre che dalla Presidenza del Parlamento Europeo, offre un'irrinunciabile opportunità per esaltare la qualità dei propri prodotti e confrontarsi con il meglio del prodotto nazionale e internazionale.
Un concorso che celebra qualità e innovazione
Obiettivo principale del Concorso Oleario Internazionale “AIPO d'Argento” è, sin dall’inizio, promuovere e valorizzare i migliori oli di oliva e la filiera dei prodotti derivati, come olive da tavola e paté d'oliva, premiando l'eccellenza e stimolando l’innovazione per raggiungere, in ogni segmento, standard qualitativi elevati.
Un percorso rigoroso verso l’eccellenza
La competizione si sviluppa attraverso fasi attentamente strutturate, per garantire imparzialità e professionalità:
- Analisi chimiche e sensoriali: valutazione scientifica e organolettica delle caratteristiche dei prodotti con assaggiatori tutti iscritti nell’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli oli d’Oliva Vergini e Extra Vergini.
- Premiazione finale: riconoscimenti attribuiti ai migliori oli e prodotti derivati, suddivisi per categoria, con la possibilità di ricevere ulteriori riconoscimenti distintivi.
Ampia gamma di categorie in gara
Gli oli partecipanti, che ogni anno mediamente sfiorano i mille campioni, saranno inseriti, dopo preliminare analisi da parte del Panel competente e precedente analisi chimica (di proprietà dell’azienda partecipante) nonché da corretta valutazione della domanda di adesione, nelle seguenti categorie:
Feedback per crescere e migliorare
Uno degli aspetti più apprezzati del concorso è l'attenzione al miglioramento continuo. Ogni partecipante riceverà un report dettagliato sui propri prodotti, con preziose indicazioni per affinare qualità e competitività sul mercato.
Un evento che guarda al futuro dell’olivicoltura
Il Concorso Oleario Internazionale “AIPO d'Argento” non è solo un momento di celebrazione, ma un’occasione di incontro e scambio di esperienze fra i protagonisti della filiera olivicola e olearia. Con gli inviti, che saranno inviati a breve, cresce l'attesa per una nuova edizione destinata a mettere in risalto il meglio della tradizione e dell'innovazione olivicola a livello globale.
Il conto alla rovescia è iniziato
Il 2025 si preannuncia anno cruciale per l'olivicoltura di qualità, così non vediamo l'ora di scoprirne i protagonisti che, grazie al loro impegno e alla loro passione, contribuiranno a scrivere un nuovo capitolo di eccellenza nel panorama internazionale.
C L A S S I F I C A / P L A C E M E N T
CATEGORIA 1
DENOMINAZIONE/INDICAZIONE D’ORIGINE PROTETTA (DOP/IGP)
CATEGORIA 2
BIOLOGICO
CATEGORIA 3
MONOVARIETALE
CATEGORIA 4
EXTRA VERGINI (BLEND)
CATEGORIA 5
9° PREMIO
EVOO TOP WINNERS
CATEGORIA 6
AROMATIZZATI
CATEGORIA 7
OLIVE DA CONSUMO

L’AIPO D’ARGENTO 2024 APRE ALLE OLIVE DA "MENSA" O DA "CONSUMO"
Con l’inclusione della categoria riservata alle “olive da mensa o da consumo” il Concorso Oleario Internazionale “AIPO D’ARGENTO” completa il ventaglio per la più professionale valutazione della nutrita gamma di prodotti offerti dall’olivo rispettando così le specificità imprenditoriali della tradizione imprenditoriale dell’olivicoltura mediterranea, oggi pari a più del 70% della produzione mondiale di olive.
Così dopo le collaudate esperienze che ha coinvolto il panel internazionale della competizione nell’analisi degli oli “Dop/Igp”, “Biologici”, “Monovarietali”, "Extravergini", “Internazionali” e, di recente, degli “Aromatizzati”, gli organizzatori hanno deciso, in base alla notevole dimensione economico-imprenditoriale che questa gamma di prodotto riveste, di includere nella competizione, uno dei più partecipati eventi che vede una nutrita presenza di aziende dell’emisfero Nord e Sud del mondo, la nuova categoria delle “olive la mensa o da consumo” che va a completare il ventaglio delle analisi che questa competizione, nata nel 2004 quale stimolo per i produttori a migliorare i livelli di gestione dell’oliveto e di produzione e conservazione dell’olio, propone ai sistemi imprenditoriali del mondo per migliorare le performance dei loro prodotti sul mercato dei consumatori.

· 195 extravergine
· 120 monovarietale
· 79 biologico
· 61 dop/igp
· 25 aromatizzati
· 15 Evoo Top Winners
· 11 olive da consumo
23 Gran Goccia d'Oro
252 Gocce d'Oro
155 Gocce d'Argento
29 Gocce di Bronzo
Oli che arrivato da:

Dal 2011 il panel di assaggio dell’Aipo è riconosciuto dal Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste per la sua attività di certificazione di produzioni olearie di qualità, dopo un’accurata analisi e valutazione delle caratteristiche organolettiche. Indispensabile per una corretta classificazione merceologica in base al Regolamento Comunitario n. 2568/1991 e s.m.i. Se ti iscrivi i tuoi oli extravergine di oliva saranno valutati da un panel omogeneo, composto da degustatori con esperienza decennale e con professionalità validate da assaggi continuativi in prestigiose competizioni nazionali e internazionali..


Associazione Interregionale Produttori Olivicoli comprende oltre 6.000 membri della filiera olearia italiana (olivicoltori, frantoi, consorzi, cooperative…) a cui offre dal 1978 servizi di consulenza tecnica, giuridica, normativa e agronomica e corsi specializzati. Dotata di un laboratorio di analisi per oli, olive e sanse vergini con 15.000 dati su diverse tipologie di oli nell’area Mediterranea, ogni anno effettua circa 5.000 analisi chimiche. Un panel AIPO riconosciuto con decreto ministeriale svolge quotidianamente test sensoriali e valutazioni sugli oli e collabora a progetti regionali e interregionali.
Home Regolamento e iscrizione 2023 Il Premio Risultati Giuria tecnica Edizioni Eventi e News La cucina di Roberta Foto e Video Gallery Contattaci Mappa del sito
+39 045 8678260 info@aipoverona.it
COPYRIGHT © 2022 ·WWW.AIPODARGENTO.IT- AIPO · TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI